ZnSe è una specie di materiale multicistallo giallo e trasparente, la dimensione della particella cristallina è di circa 70 um, la gamma di trasmissione da 0,6 a 21 um è una scelta eccellente per una varietà di applicazioni IR, compresi i sistemi laser CO2 ad alta potenza.
Il seleniuro di zinco ha un basso assorbimento di IR.Ciò è vantaggioso per l'imaging termico, in cui le temperature di oggetti remoti vengono accertate tramite il loro spettro di radiazione del corpo nero.La trasparenza della lunghezza d'onda lunga è fondamentale per l'imaging di oggetti a temperatura ambiente, che irradiano alla lunghezza d'onda di picco di circa 10 μm con un'intensità molto bassa.
ZnSe ha un alto indice di rifrazione che richiede un rivestimento antiriflesso per ottenere un'elevata trasmissione.Il nostro rivestimento AR a banda larga è ottimizzato da 3 μm a 12 μm.
Il materiale Znse prodotto dalla deposizione chimica da vapore (CVD) fondamentalmente non esiste assorbimento delle impurità, il danno da dispersione è molto basso.A causa di un assorbimento di luce molto basso per una lunghezza d'onda di 10,6 um, ZnSe è il materiale di prima scelta per la realizzazione di elementi ottici di sistemi laser Co2 ad alta potenza.Inoltre ZnSe è anche un tipo di materiale comunemente utilizzato per diversi sistemi ottici nell'intera banda di trasmissione.
Il seleniuro di zinco è prodotto per sintesi da vapore di zinco e gas H2Se, formandosi come fogli su suscettori di grafite.Il seleniuro di zinco ha una struttura microcristallina, la dimensione del grano è controllata per produrre la massima resistenza.ZnSe a cristallo singolo è disponibile, ma non è comune ma è stato segnalato come avente un assorbimento inferiore e quindi più efficace per l'ottica CO2.
Il seleniuro di zinco si ossida in modo significativo a 300°C, mostra una deformazione plastica a circa 500°C e si dissocia a circa 700°C.Per sicurezza, le finestre al seleniuro di zinco non devono essere utilizzate a temperature superiori a 250°C in atmosfera normale.
Applicazioni:
• Ideale per applicazioni laser CO2 ad alta potenza
• Rivestimento antiriflesso IR a banda larga da 3 a 12 μm
• Materiale morbido non consigliato per ambienti difficili
• Laser ad alta e bassa potenza,
• sistema laser,
• scienza medica,
• astronomia e visione notturna IR.
Caratteristiche:
• Basso danno da dispersione.
• Assorbimento IR estremamente basso
• Altamente resistente agli shock termici
• Bassa dispersione e basso coefficiente di assorbimento
Gamma di trasmissione: | Da 0,6 a 21,0 micron |
Indice di rifrazione : | 2.4028 a 10,6 micron |
Perdita di riflessione: | 29,1% a 10,6 μm (2 superfici) |
Coefficiente di assorbimento : | 0,0005 cm-1 a 10,6 micron |
Picco Reststrahlen: | 45,7 micron |
dn/dT : | +61 x 10-6/°C a 10,6 μm a 298 K |
dn/dμ = 0 : | 5,5 micron |
Densità: | 5,27 g/cc |
Punto di fusione : | 1525°C (vedi note sotto) |
Conduttività termica : | 18 W m-1 K-1 a 298 K |
Dilatazione termica : | 7,1 x 10-6 /°C a 273K |
Durezza: | Knoop 120 con penetratore da 50 g |
Capacità termica specifica : | 339 J Kg-1 K-1 |
Costante dielettrica : | n / a |
Modulo Youngs (E): | 67.2 GPa |
Modulo di taglio (G): | n / a |
Modulo di massa (K): | 40 GPa |
Coefficienti elastici: | Non disponibile |
Limite elastico apparente: | 55,1 MPa (8000 psi) |
Rapporto di Poisson: | 0,28 |
Solubilità: | 0,001 g/100 g di acqua |
Peso molecolare : | 144.33 |
Classe/Struttura: | FCC Cubic, F43m (#216), struttura in Zinc Blende.(policristallino) |